Visualizzazione post con etichetta Sermone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sermone. Mostra tutti i post

lunedì 5 maggio 2014

Domenica della FGEI a Trieste: il sermone

Ieri, domenica 4 maggio, si è festeggiata, nelle nostre chiese, in tutta Italia, la domenica della FGEI. Nell'occasione, a Trieste, presso i locali della comunità metodista in Scala dei Giganti 1, si è tenuto il culto dei giovani di Trieste, Udine e Pordenone. Condividiamo qui di seguito il sermone: buona lettura!

"E disse loro: «Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura. Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi non avrà creduto sarà condannato. Questi sono i segni che accompagneranno coloro che avranno creduto: nel nome mio scacceranno i demòni; parleranno in lingue nuove; prenderanno in mano dei serpenti; anche se berranno qualche veleno, non ne avranno alcun male; imporranno le mani agli ammalati ed essi guariranno». Il Signore Gesù dunque, dopo aver loro parlato, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio. E quelli se ne andarono a predicare dappertutto e il Signore operava con loro confermando la Parola con i segni che l'accompagnavano." (Marco 16: 15-20).

Continua QUI.

venerdì 13 luglio 2012

Sermone del culto giovani, 24 giugno 2012

«Queste sono le parole della lettera che il profeta Geremia mandò da Gerusalemme al residuo degli anziani esiliati, ai sacerdoti, ai profeti e a tutto il popolo che Nabucodonosor aveva deportato da Gerusalemme a Babilonia, dopo che il re Ieconia, la regina, gli eunuchi, i prìncipi di Giuda e di Gerusalemme, i falegnami e i fabbri furono usciti da Gerusalemme. La lettera fu portata per mano di Elasa, figlio di Safan, e di Ghemaria, figlio di Chilchia, che Sedechia, re di Giuda, mandava a Babilonia da Nabucodonosor, re di Babilonia. Essa diceva: «Così parla il SIGNORE degli eserciti, Dio d'Israele, a tutti i deportati che io ho fatto condurre da Gerusalemme a Babilonia: "Costruite case e abitatele; piantate giardini e mangiatene il frutto; prendete mogli e generate figli e figlie; prendete mogli per i vostri figli, date marito alle vostre figlie perché facciano figli e figlie; moltiplicate là dove siete, e non diminuite. Cercate il bene della città dove io vi ho fatti deportare, e pregate il SIGNORE per essa; poiché dal bene di questa dipende il vostro bene". Infatti così dice il SIGNORE degli eserciti, Dio d'Israele: "I vostri profeti, che sono in mezzo a voi, e i vostri indovini non v'ingannino, e non date retta ai sogni che fate. Poiché quelli vi profetizzano falsamente nel mio nome; io non li ho mandati", dice il SIGNORE. Poiché così parla il SIGNORE: "Quando settant'anni saranno compiuti per Babilonia, io vi visiterò e manderò a effetto per voi la mia buona parola facendovi tornare in questo luogo. Infatti io so i pensieri che medito per voi", dice il SIGNORE: "pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza. Voi m'invocherete, verrete a pregarmi e io vi esaudirò. Voi mi cercherete e mi troverete, perché mi cercherete con tutto il vostro cuore; io mi lascerò trovare da voi", dice il SIGNORE. "Vi farò tornare dalla vostra prigionia; vi raccoglierò da tutte le nazioni e da tutti i luoghi dove vi ho cacciati", dice il SIGNORE; "vi ricondurrò nel luogo da cui vi ho fatti deportare"» ( Geremia 29: 1-14).

lunedì 12 settembre 2011

Report e sermone del Culto giovani

Finalmente è on line sul sito della Fgei il report della nostra Viola sul culto giovani del luglio scorso. Lo trovate all'indirizzo:
con tanto di foto e sermone da scaricare in pdf (qui).

E' stato davvero grosso sforzo ma ampiamente ripagato dalla gioia della giornata e dalla vicinanza che le comunità ci hanno mostrato!


E quest'anno? Di cosa parleremo? Quale sarà il tema dei prossimi incontri? Ormai la prima riunione e alle porte, se vuoi unirti a noi o saperne di più scrivici!!!

sabato 27 agosto 2011

Il sermone del Pastore Massimo Aquilante

Al link che trovate in fondo a questo post trovate il sermone di apertura del Sinodo 2011 della Chiesa Valdese, Unione delle chiese metodiste e valdesi. Ringraziamo Radio Beckwith e Sinodo TV per aver permesso anche quest'anno di seguire quasi in diretta i lavori del Sinodo anche a chi non poteva essere a Torre Pellice!


P.S. Sul blog di chi sta scrivendo trovate un post con alcune impressioni sul Pre-Sinodo 2011